The Best of World
Business Forum Worldwide 2025
Condividi idee e ispirazione in tutta la tua organizzazione
ONLINE AND ON DEMAND
December 17 202
GODITI I MIGLIORI MOMENTI DELLE CONFERENZE
Oltre 20 speaker di fama mondiale
WORLD BUSINESS FORUM
THE BEST OF 2025 WORLDWIDE
Le idee più potenti da ogni World Business Forum 2025 possono essere condivise con la tua intera organizzazione.
Unisciti a noi per ottenere preziosi insight e preparare la tua azienda al 2026.
Contattaci per maggiori informazioni
UNA SEMPLICE IDEA
PUÒ CAMBIARE
IL MONDO
Durata di 2 ore
Key takeaways per tematica
30 giorni di accesso on demand
Sottotitoli in italiano e spagnolo
Speaker da tutti i World Business Forum del mondo
Certificato di partecipazione
Interviste con gli esperti con previsioni e raccomandazioni per il 2026
Executive Summary
Scrivici su wobidigital@wobi.com per saperne di più!
A CHI SI RIVOLGE?
Intere aziende i cui collaboratori parteciperanno ai World Business Forum 2025. Gli insight ottenuti dai partecipanti e gli highlights di ogni evento possono essere condivisi con l’intera organizzazione.
I partecipanti dei World Business Forum 2025 che vogliono accedere agli highlights degli altri forum del mondo.
Organizzazioni e individui che non potranno partecipare alle edizioni 2025.
WORLD BUSINESS FORUM IN NUMERI
Partecipanti
%
dei partecipanti raccomanda il forum
Aziende
INDIVIDUAL
Corporate
hola
Include:
Un unico accesso individuale allo Streaming online di 2 ore
30 giorni di accesso on demand
AccessoCorporate
Per vederlo insieme
in team
hola
Include:
Accesso unico allo Streaming online di 2 ore
Fino a 100 accessi individuali all’on demand per 30 giorni
Per la registrazione o ulteriori informazioni
scrivici su wobidigital@wobi.com
Scarica la brochure
Opportunità di sponsorship
Scarica la brochure
If you have any question or you just want to be the first to celebrate the world business forum with us please leave your details and one of our members will contact you as soon as possible.
Registra la tua organizzazione!
Leader all'avanguardia ed ex CEO di AT&T Business
Con una carriera straordinaria di oltre trent’anni, Anne Chow è una figura pionieristica nel mondo delle grandi aziende. È stata la prima donna di colore a ricoprire il ruolo di CEO nella storia ultracentenaria di AT&T, guidando AT&T Business, un’unità operativa globale con 35.000 dipendenti e un valore di 35 miliardi di dollari. È riconosciuta a livello internazionale come modello di leadership inclusiva, capace di coniugare con successo persone, cultura organizzativa e tecnologia. Inserita due volte nella classifica delle Most Powerful Women in Business di Fortune, oggi è Lead Director nel Consiglio di Amministrazione di FranklinCovey e membro dei Consigli di 3M e CSX. È inoltre Senior Fellow e docente a contratto di Executive Education presso la Kellogg School of Management della Northwestern University, oltre ad essere autrice dei libri LEAD BIGGER: The Transformative Power of Inclusion e The Leader’s Guide to Unconscious Bias: How to Reframe Bias, Cultivate Connection and Create High-Performing Teams.
Esperta di fama mondiale in esperienza del cliente e intelligenza artificiale presso MIT Sloan
Riconosciuta a livello mondiale per il suo pensiero su come l'IA influenzi il giudizio umano, Renée Richardson Gosline è una ricercatrice scientifica pluripremiata e Senior Lecturer presso la MIT Sloan School of Management. Ricopre anche il ruolo di capo del gruppo Human-First AI presso l'Initiative on The Digital Economy del MIT. Nominata Digital Fellow presso il Digital Economy Lab di Stanford, Gosline è stata anche riconosciuta come una delle "Top 40 Professors under 40" al mondo da Poets and Quants e definita come “una delle menti più brillanti in materia di IA” da Inc. Magazine nel 2024. La sua ricerca si concentra su strategie di esperienza del cliente basate sull'IA, sulla creazione di una cultura dell'esperimentazione e sull'IA Responsabile. È autrice del libro di prossima uscita, In Praise of Friction.
Autorità sulla Sicurezza Psicologica alla Harvard Business School
Esperta riconosciuta a livello mondiale nell’ambito dell’apprendimento organizzativo e della leadership, Amy Edmondson è stata nominata la management thinker n.1 al mondo. Da oltre 20 anni studia la sicurezza psicologica e i comportamenti nei luoghi di lavoro. È Novartis Professor of Leadership and Management presso la Harvard Business School, dove aiuta le organizzazioni a individuare gli ostacoli al successo nascosti nella cultura aziendale. Il suo lavoro ha aiutato grandi aziende a migliorare drasticamente le performance, promuovendo ambienti basati su trasparenza, collaborazione e sicurezza psicologica. È autrice del bestseller The Fearless Organization, e del recente Right Kind of Wrong, vincitore del Financial Times Business Book of the Year 2023.
Rinomato economista e Professore Emerito presso la Stern School of Business della NYU
Uno dei massimi esperti mondiali sull'economia globale, Nouriel Roubini è CEO di Roubini Macro Associates, LLC, una società di consulenza macroeconomica con sede a New York, e Professore Emerito presso la Stern School of Business della NYU. È noto per aver previsto la crisi finanziaria del 2008 due anni prima che si verificasse, durante un intervento nel 2006 all'International Monetary Fund. Il Dr. Roubini vanta una vasta esperienza politica, oltre a una solida formazione accademica, avendo collaborato con il Fondo Monetario Internazionale, la Banca Mondiale e numerose altre istituzioni pubbliche e private di rilievo. Autore ampiamente pubblicato, l'ultima sua opera bestseller è Megathreats: Ten Dangerous Trends That Imperil Our Future, And How to Survive Them.
Psicologa sociale, docente premiata ad Harvard e autrice bestseller
Psicologa sociale rivoluzionaria, ex docente della Harvard Business School e autrice bestseller, Amy Cuddy è un'autorità riconosciuta nel campo della scienza comportamentale del potere, della presenza e dei pregiudizi. Ha vinto nel 2018 il premio per l’eccellenza nell’insegnamento ad Harvard.
È autrice del libro Presence: Bringing Your Boldest Self to Your Biggest Challenges, e le sue ricerche sono state pubblicate in riviste accademiche di primo livello e in testate internazionali come The Economist, The Wall Street Journal e Fast Company. Convinta sostenitrice del self-empowerment attraverso tecniche basate su prove scientifiche, motiva le persone a dare il meglio di sé nelle sfide più importanti.
Principal research scientist al MIT e co-fondatore dell’Initiative on the Digital Economy del MIT
Riconosciuto a livello globale come ricercatore e leader di pensiero nel campo della tecnologia e dell’IA, Andrew McAfee è Principal Research Scientist alla MIT Sloan School of Management e co-fondatore dell’Initiative on the Digital Economy del MIT. Studia come il progresso tecnologico stia trasformando il mondo, aiutando le aziende a diventare più agili, innovative e resilienti. È autore di More from Less e coautore del bestseller del New York Times The Second Machine Age. Il suo ultimo libro è The Geek Way.
Consulente di successo in materia di leadership, ex alto ufficiale della Royal Air Force e autore di bestseller
Peter Docker, consulente di leadership e executive coach, ha prestato servizio per 25 anni come alto ufficiale della Royal Air Force, è stato Comandante di Forza durante le operazioni di volo in combattimento e ha prestato servizio in tutto il mondo. La sua vasta carriera commerciale e industriale lo ha portato a lavorare a livelli alti in più di 12 settori in 94 Paesi e con oltre 100 aziende, come Google, Four Seasons Hotels, Accenture, American Express, ASOS, EY e NBC Universal.
Docker è coautore del bestseller Find Your Why: A Practical Guide for Discovering Purpose for You and Your Team, con Simon Sinek, e del suo ultimo libro Leading from the Jumpseat. Forte della sua carriera militare e di oltre 14 anni di collaborazione con aziende di tutto il mondo, l'obiettivo di Peter Docker è ora quello di ispirare gli altri a condurre uno stile di leadership chiamato "Leading from the Jumpseat".
Autore del bestseller Good Luck ed esperto a livello globale in leadership development
Imprenditore, autore bestseller, economista e consulente, Álex Rovira è una delle massime autorità globali nello sviluppo personale e professionale. Aiuta aziende e team a sviluppare resilienza e performance elevate, promuovendo trasformazioni fondate su valori, positività e cultura.
Convinto sostenitore dell’idea che la fortuna si crea, punta sul purpose e sulla comunicazione per migliorare il mondo. È l’autore spagnolo più tradotto e venduto nel settore non-fiction e business, con oltre 8 milioni di copie e traduzioni in più di 40 lingue. Tra le sue opere: Good Luck, Los Siete Poderes, e La Brújula Interior.
Docente di ricerca e autrice
La Dottoressa Brené Brown è docente di ricerca presso l'Università di Houston, dove detiene la Cattedra Endowed della Huffington Foundation presso il Graduate College of Social Work. È anche Visiting Professor in management presso la McCombs School of Business dell'Università del Texas ad Austin. Brown ha dedicato gli ultimi due decenni studiando il coraggio, la vulnerabilità, la vergogna e l'empatia. È autrice di sei libri che hanno raggiunto il primo posto nella classifica dei bestseller del New York Times ed è la conduttrice di due podcast premiati, Unlocking Us e Dare to Lead. Brené aiuta organizzazioni in tutto il mondo a sviluppare leader più audaci e culture più coraggiose.
Psicologo organizzativo all'avanguardia e stimato professore presso la Wharton
Adam Grant è uno psicologo organizzativo e autore di bestseller che esplora la scienza della motivazione, della generosità, del ripensamento e del potenziale umano. È stato il professore più apprezzato della Wharton School per sette anni consecutivi ed è autore di sei libri, tutti #1 nella classifica dei bestseller del New York Times, che hanno venduto milioni di copie e sono stati tradotti in 45 lingue: Hidden Potential, Think Again, Give and Take, Originals, Option B, e Power MovesGrant ha ottenuto la cattedra alla Wharton quando era ancora ventenne ed è un esperto di come possiamo trovare motivazione e significato, rivedere le nostre convinzioni e vivere in modo più generoso e creativo.
La ginnasta più premiata di tutti i tempi
Considerata la più grande ginnasta di tutti i tempi, Simone Biles ha rivoluzionato il suo sport con abilità straordinarie, diventando un simbolo di resilienza, umiltà e difesa della salute mentale. Sei volte campionessa mondiale All-Around, è la ginnasta più decorata nella storia dei Mondiali con 30 medaglie, di cui 23 d’oro. Undici volte medaglia olimpica, ha dato il nome a cinque elementi ginnici. La sua autobiografia Courage to Soar, è diventata un bestseller del New York Times, e la sua storia è raccontata nella serie Netflix Simone Biles Rising. Sostiene anche iniziative per giovani in affido e adozione.
Autore del bestseller Atomic Habits
James Clear è autore del bestseller n.1 del New York Times Atomic Habits, un libro trasformativo che ha venduto oltre 20 milioni di copie nel mondo ed è stato tradotto in più di 60 lingue. Il lavoro di Clear esplora in profondità la psicologia comportamentale e risponde alla domanda fondamentale: “Come possiamo vivere meglio?”, offrendo strategie concrete basate sulla ricerca scientifica, applicabili in diversi contesti culturali e professionali. È anche il creatore della newsletter settimanale 3-2-1, che raggiunge oltre 3 milioni di iscritti e propone spunti essenziali su abitudini, decisioni e miglioramento personale.
Uno dei più influenti management thinkers di oggi e imprenditore seriale
Seth Godin si distingue come uno dei pensatori più originali e influenti nel panorama del business attuale. Autore di 22 bestseller internazionali tradotti in 39 lingue, affronta temi che spaziano dalla creatività ai processi di cambiamento, fino alla diffusione delle idee. Tra i suoi titoli più noti figurano Purple Cow e Linchpin, mentre il suo ultimo libro è This Is Strategy: Make Better Plans. Imprenditore seriale, Godin è anche autore di uno dei blog più prestigiosi e letti al mondo, dove ogni giorno condivide riflessioni su management, marketing e mondo digitale.
Fondatore e Presidente Esecutivo della Fondazione XPRIZE
Nominato da Fortune come uno dei 50 leader più influenti al mondo, Peter Diamandis è il Fondatore e Presidente Esecutivo della XPRIZE Foundation, che guida il mondo nella progettazione e gestione di competizioni incentive su larga scala. È anche il Fondatore Esecutivo della Singularity University.
Come imprenditore, Diamandis ha avviato oltre 25 aziende nei settori della longevità, dello spazio, del venture capital e dell'istruzione. È co-Fondatore e Vice Presidente di due società quotate in borsa, Celularity e Vaxxinity, e co-Fondatore e Presidente di Fountain Life, una piattaforma completamente integrata che offre servizi di salute predittivi, preventivi, personalizzati e basati sui dati. È anche co-Fondatore di BOLD Capital Partners, un fondo di venture capital con mezzo miliardo di dollari sotto gestione, che investe in tecnologie esponenziali e aziende nel campo della longevità. Diamandis è anche autore di bestseller come Abundance: The Future Is Better Than You Think, BOLD: How to Go Big, Create Wealth and Impact the World e The Future is Faster Than You Think. Recentemente, è stato co-autore del bestseller #1 LIFE FORCE con Tony Robbins. Abundance: The Future Is Better Than You Think, BOLD: How to go Big, Create Wealth e Impact the World e The Future is Faster Than You Think. Recentemente, è stato co-autore del bestseller #1 LIFE FORCE con Tony Robbins.
L'olimpionico più premiato di tutti i tempi
Uno degli atleti più ammirati al mondo e l'olimpionico più decorato di tutti i tempi, Phelps ha partecipato ai suoi primi Giochi Olimpici all'età di 15 anni. Ha un totale di 28 medaglie, di cui 23 d'oro, e ha partecipato alle Olimpiadi di Atene, Pechino, Londra e Rio de Janeiro. È il primo nuotatore americano a far parte di cinque squadre olimpiche e ai Giochi olimpici del 2016 è diventato il più anziano vincitore di una medaglia d'oro individuale nella storia del nuoto olimpico.
Nel 2008 Phelps ha creato la Michael Phelps Foundation e nel 2010, in collaborazione con la Michael Phelps Swim School e KidsHealth.org, ha sviluppato il programma "im" che insegna ai bambini l'importanza di essere attivi e sani, concentrandosi sullo sport del nuoto. Da quando si è ritirato dal nuoto agonistico, Phelps si è anche impegnato attivamente nella sensibilizzazione e nella promozione della salute mentale.
Icona della Silicon Valley ed ex Chief Evangelist di Apple
Con oltre trent’anni di esperienza nella Silicon Valley, Guy Kawasaki è specializzato nella creazione di prodotti e servizi innovativi e nella loro efficace introduzione sul mercato. In passato Chief Evangelist di Apple e membro del consiglio direttivo della Wikimedia Foundation, ricopre attualmente lo stesso ruolo per Canva, la piattaforma di graphic design online. Autore prolifico, ha scritto 16 libri, tra cui i bestseller del New York Times The Art of The Start e Enchantment. Il suo ultimo libro è Think Remarkable: 9 Paths to Transform Your Life and Make a Difference.
Ricopre anche il ruolo di executive fellow presso la Haas School of Business dell’Università della California, Berkeley, ed è docente a contratto all’Università del New South Wales. È inoltre il conduttore del podcast Remarkable People.
Ex presidente di Tesla
Leader visionario e imprenditore seriale, Jon McNeill insegna alle organizzazioni come scalare esponenzialmente le aziende e guidare un'innovazione dirompente. In qualità di ex presidente di Tesla, ha supervisionato un aumento delle vendite di 10 volte da 2 a 20 miliardi di dollari in soli tre anni. Nel 2018 è diventato COO del pioniere del ride-sharing Lyft, dove ha contribuito a preparare l'azienda alla quotazione in borsa, facendo crescere il fatturato da 800 milioni di dollari a 2 miliardi di dollari.
Attualmente Jon è amministratore delegato di DVx Ventures, una piattaforma di venture growth-stage, e fa parte di diversi consigli di amministrazione di aziende tra cui General Motors, Lululemon e Stash Financial.
Manager degli All Blacks (2003–2024) ed esperto nella creazione di team vincenti e cultura della leadership
Per oltre vent’anni, in qualità di Manager degli All Blacks, Darren Shand è stato la forza trainante nella creazione e nel mantenimento della cultura che ha reso la nazionale neozelandese di rugby la squadra internazionale di maggior successo al mondo. Il suo impegno si è concentrato sulla costruzione del "team attorno al team" e sulla creazione di un ambiente in grado di sostenere al meglio le prestazioni. Sotto la sua guida, gli All Blacks hanno raggiunto una percentuale di vittorie del 76,77% in oltre 600 test match, un record senza precedenti nella storia dello sport, e hanno conquistato per sei volte il Tri Nations e, successivamente, il Rugby Championship, tra numerosi altri traguardi.
Dopo aver lasciato questo incarico, Shand ha fondato Winning Teams, una società di consulenza che condivide i principali insegnamenti di leadership e costruzione di una cultura vincente, basati sull’esperienza maturata all’interno della squadra sportiva più ammirata al mondo.
Esperto di riferimento in strategia, trasformazione digitale e customer experience, nonchè professore alla UC Berkeley
Esperto di riferimento in strategia, trasformazione digitale e customer experience, Peter Wilton aiuta le organizzazioni a mantenere il loro vantaggio competitivo e la leadership in mercati in costante evoluzione. Forte di un’esperienza diretta nel mondo aziendale, ha sviluppato un insieme di metodologie e framework per implementare strategie di innovazione integrate, ridefinire il valore per il cliente e individuare nuove opportunità per rafforzare la loyalty. Formatosi come specialista in marketing e psicometria, Wilton è docente di Marketing presso la UC Berkeley e Associate presso la Monash University.
Parallelamente alla carriera accademica, ha ricoperto ruoli di rilievo come Senior Product Manager in Colgate e Chief Operating Officer di Myer Pacific Holdings. Oggi è Principal presso ORBIS Associates e membro della società di venture capital Blackbird.
Esperto di business e innovatore manageriale di livello mondiale
Gary Hamel è uno dei business thinker più influenti e iconoclasti al mondo, che ha guidato sforzi di trasformazione in alcune delle aziende più note, contribuendo a creare miliardi di dollari di valore per gli azionisti. Da oltre quattro decenni, Hamel fa parte della facoltà della London Business School ed è direttore del Management Lab. È autore di libri fondamentali come Competing for the Future, The Future of Management e Humanocracy: Creating Organizations as Amazing as the People Inside Them. The Wall Street Journal ha classificato Hamel come il pensatore aziendale più influente al mondo, mentre la rivista Fortune lo ha definito “il principale esperto mondiale di strategia aziendale”.
Psicologa sociale ed esperta di spicco in materia di cultura organizzativa
Mary Murphy, psicologa sociale pluripremiata e massima esperta in cultura organizzativa, è professoressa di Scienze Psicologiche e del Cervello presso l'Università dell'Indiana. È anche fondatrice e CEO di Equity Accelerator, un’organizzazione di ricerca e consulenza che collabora con scuole e aziende per creare ambienti di apprendimento e di lavoro più equi attraverso le scienze sociali e comportamentali. Autrice di oltre 100 pubblicazioni, Murphy ha ricevuto nel 2019 il Presidential Early Career Award for Scientists and Engineers, il massimo riconoscimento del governo statunitense per studiosi all'inizio della carriera. Il suo libro più recente è Cultures of Growth: How the New Science of Mindset Can Transform Individuals, Teams, and Organizations.
L’allenatore più decorato nella storia della Nazionale spagnola di basket
Icona sportiva globale, Sergio Scariolo ha plasmato e consolidato l’identità del basket spagnolo, trasformandola in un simbolo di eccellenza e trionfi storici. È noto per il suo carattere calmo, la profonda comprensione tattica e la capacità di connettersi con i giocatori, facendo emergere il loro meglio sotto pressione. Scariolo vanta sette medaglie, avendo guidato “La Familia” a una straordinaria serie di successi, tra cui il titolo della FIBA World Cup 2019, quattro ori agli EuroBasket e due medaglie olimpiche (argento a Londra 2012 e bronzo a Rio 2016). La sua carriera di successo e il suo lascito sono raccontati in due libri: Hablando en plata: Las razones de un entrenador e Mi amor por el baloncesto.
Esperta internazionale in tecnologia, marketing e psicologia
Nathalie Nahai è un’esperta di Intelligenza Artificiale specializzata nell’intersezione tra comportamento umano, cultura e tecnologie emergenti. Con una formazione in psicologia, marketing e strategia digitale, Nahai affianca le organizzazioni nell’affrontare le sfide etiche, creative e relazionali poste dall’IA. Ha collaborato con aziende leader come Google, Accenture, Unilever e Harvard Business Review, tra le altre. È inoltre autrice di Business Unusual e Webs of Influence, e conduttrice del podcast In conversation with Nathalie Nahai, dove esplora temi come la consapevolezza, la resilienza e il futuro del lavoro.























